Bio

Maurizio Pometti nasce nel 1987 a Catania dove vive e lavora. È Laureato in pittura all’Accademia di Belle Arti di Catania. La pittura è per lui il luogo della memoria, ricostruita attraverso antiche foto in cui colloca un illusorio presente, di cui fa parte l’artista stesso. Scegliendo di dipingere ricordi mai vissuti, rende le sue opere sezioni di un ingannevole diario, nel tentativo di modellare una realtà nuova.
Partecipa a diversi premi e mostre tra cui: Art Market Budapest, Budapest (Ungheria), 2014; Arteam Cup 2016, Palazzo del Monferrato, Alessandria, 2016; (Fe)male, Museo d'Arte Contemporanea San Rocco, Trapani, 2017; Dormire con i fantasmi (personale), Giuseppe Veniero Project, Palermo, 2019; Wings (collettiva), Isorropia Homegallery, Milano, 2019; Premio Artivisive San Fedele 2019-2021. L’Umano e il Divino (finalista), Galleria San Fedele, Milano; Ligabue, La figura ritrovata (collettiva di pittura), Fondazione Museo Antonio Ligabue, Palazzo Bentivoglio, Gualtieri (RE), 2021; Vincitore Premio Morlotti - Imbersago 17° Edizione | Un paesaggio alternativo, Palazzo Comunale, Imbersago (LC), 2021; Residenze d’Artista Villa Greppi, Consorzio Brianteo Villa Greppi, Monticello Brianza (LC), 2022; “Trento Art Festival 2022” in collaborazione con Premio Morlotti - Imbersago, www.trentoartfestival.it; “Diario di Bordo”, MACC, Museo d’Arte Contemporanea di Caltagirone, 2022; Under the bridge, Teatro Binario 7, Monza, 2022; Arteam Cup 2022, Fortezza del Priamar, Savona, 2022; Paesaggi alternativi, mostra personale, LeoGalleries, Monza, 2023; “Chiamata alle arti 2023”, mostra collettiva, Mucciaccia Contemporary, Roma; XVI Premio città di Bozzolo - Ripensare lo spazio e il tempo, Palazzo dei Principi, Bozzolo (MN), 2023 – 2024; Premio Morlotti - Imbersago 17° Edizione | Un paesaggio alternativo, Museo della Permanente, Milano, 2024; Arteam Cup 2023, Fortezza del Priamar, Savona, 2023; Je t’aime – l’arte contro la violenza sulle donne, Palazzo Ducale – Sala Dogana, Genova, 2024; Senza titolo, Galleria Quam, Scicli, 2024; Custodire l’immagine (bipersonale) Fondazione Brodbeck, Catania, 2024; D’Annunzio e la Cina, Fondazione Il Vittoriale degli Italiani, 2024; Naturalmente Pianoforte, residenza artistica “Tracce nel vento”, Pratovecchio Stia (AR), 2024; SMart, residenza artistica, Pagliara (ME), 2024; Experimentum Crucis, rassegna internazionale di arte multimediale, Ex Caserma Cassonello, Noto, 2024; Se ti stavi nascondendo dall’amore, mostra personale, Parco letterario Salvatore Quasimodo – Torre Saracena, Roccalumera (ME), 2024.
“Io cresco” mostra personale, Archeoclub di Licodia Eubea (CT), 2024; Chiamata alle Arti 2021-2024, mostra collettiva, Istituto Italiano della Cultura di New York, 2024.